📚 Elias Canetti, Le voci di Marrakech. Note di un viaggio, Adelphi
Quando preparo un viaggio cerco di leggere prima tutto il possibile sul luogo che andrò a scoprire. Ci sono state occasioni così incaute in cui il non leggere mi ha fatto vedere molto meno di quello che avrei visto preparandomi. Quando torno, poi, vorrei prolungare per giorni quelle sensazioni e approfondire le scoperte. Insomma: non lasciare andare più il viaggio.
Così è stato per Marrakech. La conosco bene la città rossa, così chiamata per il colore dei suoi muri e delle case, in realtà più simile a un caldo rosa antico. Anche se credo di conoscerla bene, ogni volta mi sorprende, mi dà spaesamento, mi impone un ascolto e uno sguardo che devono abbandonare quelli con cui sono arrivata.
C’è la leggenda dei Sette Santi di Marrakech che hanno teso dei fili invisibili per imprigionare i cuori dei forestieri che si avventurano per la prima volta. Ed è proprio così: Marrakech e il Marocco mi hanno catturato in una fascinazione che non accenna a diminuire.
Quando ci vado alloggio rigorosamente nella Medina, in un riad e, per prima cosa, dopo il tè alla menta e gli assaggi di pasticceria marocchina, cammino verso la Piazza Jamaa el Fna. Qui arrivo al cuore di Marrakech. Perché “la place”, come la chiamano e come si ostinano a indicarti dovunque tu voglia andare di diverso, ti afferra e non ti molla più. Patrimonio orale e immateriale dell'umanità Unesco, è un’immensa area in cui succede di tutto, un’onda di umanità che muta a ogni ora della giornata. Una piazza fluida, senza confini, di cantastorie, venditori, incantatori di serpenti, venditori di acqua, di denti, di pozioni magiche, con donne che ti decorano con tatuaggi all’henné.
Leggete il libro di Elias Canetti, Le voci di Marrakech, Adelphi. Il Premio Nobel vi soggiornò in un periodo di crisi, alla ricerca di nuove voci, e ritrovò se stesso: «Gli altri, la gente che ha sempre vissuto là e che non capivo, erano per me come me stesso».
@adelphiedizioni
#libridaleggere #propostedellasettimana #leggerelibri #libriconsigliati #booksbox #sconfinare #citazionilibri #riad #marocco #marrakech #marrakesh #marrakechriad #marrakechmedina #eliascanetti