MARTIN MYSTERE - IL RITORNO DEI KUNDINGAS - #RECENSIONE
.
.
.
Data di uscita: Febbraio-Marzo 1985
Albi: 35 (Moha-Moha), 36 (Il ritorno dei Kundingas)
Sceneggiatura: Alfredo Castelli
Disegni: #GiancarloAlessandrini, Gaspare Cassaro
Copertina: Giancarlo Alessandrini
A distanza di meno di un anno dalla prima, ecco la seconda apparizione dei leggendari Kundingas. Stavolta a portare Martin in Australia, terra dove i visitatori atterranno, è un misterioso e inquietante sogno nonché il desiderio di chiarire una volta per tutte il mistero che si cela dietro la morte di suo padre, avvenuta esattamente venti anni prima. Il Detective dell’Impossibile intuisce che proprio in occasione del ventennale potrebbe verificarsi l’inquietante profezia che annuncia un catastrofico #maremoto che dovrebbe travolgere le coste australiane. Appena arrivato a Melbourne sulle sue tracce c’è però il cinico Sullivan, capo degli Uomini in nero australiani, che dirige i suoi scagnozzi mentre è costretto a vivere in un polmone d’acciaio. Cosa strana anche per i suoi sodali, è che egli dimora in una struttura a perfetta tenuta stagna. Martin, aiutato dagli aborigeni, dovrà superare delle incredibili prove di coraggio e determinazione.
#dazeroacento 85/100 ottimo seguito del 26 “I figli del sogno”. Ad abbassare un po’ il voto c’è la scelta, probabilmente dettata da qualche esigenza di stampa, di avere le ultime pagine disegnate da Cassaro. Alessandrini è di altro livello. Sembra anche che la sceneggiatura sia in qualche modo monca di alcuni elementi che avrebbero potuto irrobustire il finale. Certamente da apprezzare l’inquietudine che pervade la storia. Inizia con gli incubi che guidano le scelte di Martin, passa dalla lotta epica contro il mostruoso Moha-Moha e finisce con i Kundingas che si dirigono verso il nostro pianeta con il fine di scatenare la catastrofe profetizzata. Concludo sottolineando che l’albo tocca bene le corde del lettore, stimolandolo anche il desiderio di approfondire la cultura aborigena.
#fumetti #fumetto #fumettoitaliano #italiancomics #comicscollection #comiclover #sergiobonellieditore #fantascienza #misteri #maninblack #martinmystere