PUZZLE: GLI 11 BENEFICI DI QUESTO GIOCO CHE NON PASSA MAI DI MODA
.
Uno dei giochi che i bambini apprezzano di più in ludoteca è il puzzle. Questo gioco da tavola che è divenuto un classico consiste nell’assemblare dei pezzi per ricostruire un’immagine, un paesaggio, una fotografia.
In ludoteca lo proponiamo spesso ai bambini perché porta tantissimi benefici. Vediamo quali!
1. Rafforza la concentrazione, perciò i bambini che fanno puzzle saranno avvantaggiati nello studio e di conseguenza otterranno buoni risultati scolastici.
2. Sviluppa e migliora la manualità.
3. Sviluppa le abilità spaziali.
4. Favorisce il coordinamento.
5. Sviluppa e migliora la memoria.
6. Favorisce la capacità di osservazione, infatti chi fa puzzle sarà avvantaggiato nell’osservazione dei dettagli.
7. Migliora la capacità logica e di intuizione, favorisce il ragionamento.
8. Stimola la capacità di mettere in ordine.
9. Favorisce il raggiungimento di uno scopo; scopo del gioco è proprio quello di ricomporre l’immagine stampata sulla scatola.
10. Stimola la capacità di rilassamento, infatti il gioco del puzzle è un’attività rilassante che di conseguenza “insegna” a non avere fretta ma al contrario ad avere pazienza per concluderlo.
11. Favorisce il futuro successo scolastico nelle materie scientifiche come matematica, ingegneria, tecnologia e scienze.
.
A voi e ai vostri figli piace fare puzzle?
.
#bambini #puzzle #ludoteca #pedagogia #educazione #infanzia #crescereinsieme #giochi #giochidatavolo #narni #umbria
Seminate nei bambini buone idee, perché anche se oggi non le comprendono, un giorno fioriranno. (Maria Montessori)
.
#ludoteca #bambini #gioco #educazione #pedagogia #frasi #aforismi #citazioni #narni
LUDOTECA E... COMPITI
.
Nella società frenetica di oggi, una delle buone pratiche che sta sempre più scomparendo dalla vita dei bambini è quella di fare i compiti insieme.
.
Quali sono i vantaggi per i bambini dello studiare in compagnia?
Ecco la nostra top 5:
1. PROMUOVERE LA CURIOSITÀ - le conoscenze acquisite a scuola sono in genere uguali per tutti, ma tutte le esperienze e le attività che i bambini praticano al di fuori della scuola possono portare un grande contributo all’interno del gruppo;
2. RACCOGLIERE NUOVE IDEE - lavorare in gruppo permette di collegare idee tra loro e crearne di nuove;
3. AIUTARE E SOSTENERE CHI HA DIFFICOLTÀ - i bambini si possono supportare a vicenda, aiutandosi l’uno con l’altro a comprendere gli argomenti, in una relazione tra pari che evita la soggezione e l’imbarazzo che si potrebbero provare ad ammettere di non aver capito qualcosa davanti ad un insegnante;
4. STIMOLARE LE ABILITÀ DI PROBLEM SOLVING - sempre più spesso i bambini vengono aiutati dagli adulti, anche quando potrebbero fare da soli. In gruppo è più facile che i bambini riescano a risolvere problemi insieme, grazie al clima di collaborazione che si instaura tra loro. Le attività di gruppo diventano così un importante strumento per stimolare i bambini ad essere più intraprendenti e a cercare le soluzioni da soli;
5. INSIEME È PIÙ DIVERTENTE - per i bambini il desiderio più grande è giocare e divertirsi insieme. Fare i compiti con un gruppo di compagni può essere un’incredibile risorsa sia per i bambini che per i genitori. Organizzarsi in modo che ci si possa trovare in gruppo aiuta i bambini a riprendere il lavoro fatto a scuola con i compagni, con un po’ più di serenità. I noiosi compiti possono diventare la prima parte di un pomeriggio di giochi.
.
Per questi motivi in ludoteca è attivo il servizio aiuto compiti. Contattaci per saperne di più.
.
#ludoteca #narni #aiutocompiti #bambini #bambinifelici #doposcuola #giochi #giochiperbambini
IL GIOCO È IL LAVORO DEL BAMBINO
.
La ludoteca è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18:30.
Cosa aspetti, vieni a divertirti insieme a noi!
.
#ludoteca #narni #bambini #gioco #pedagogia #educazione #crescita #giocattoli #socializzazione
QUANDO IL GIOCATTOLO DIVENTA STRUMENTO PER GIOCARE
.
Chi ha a che fare quotidianamente con i bambini lo sa: a volte si presentano situazioni che necessitano di una buona dose di pazienza e di un pizzico di creatività! Ecco quello che è successo in ludoteca qualche giorno fa.
.
L’ @assbrunavecchietti ci ha donato gentilmente alcuni giocattoli, tra cui tre bambole Bratz corredate di una busta piena di vestiti, scarpe e accessori. I bambini e le bambine sono impazziti per questa novità: vestiti da abbinare, accessori da scegliere, acconciature da realizzare. Ma le Bratz sono solo tre mentre i bambini che ambivano ad averne una tra le mani erano qualcuno in più 😅
Ed ecco allora che sono iniziate le discussioni “L’ho chiesta prima io!”, “Non è vero, l’ho chiesta prima io”. Pianti da un lato, musi imbronciati dall’altro. Che fare allora?
.
È a questo punto che pazienza e creatività sono entrate in gioco, permettendoci di trasformare un giocattolo in uno strumento per giocare.
.
Abbiamo ideato il “Premio stilista emergente della ludoteca”.
Regole del gioco: vestire la Bratz, farla sfilare, ricevere i commenti e i voti della giuria, passare la Bratz al bambino in attesa del proprio turno e aspettare di poter ripetere la sfilata al giro successivo. In questo modo i bambini e le bambine si sono ritrovati a giocare tutti insieme sorridenti e assorti nel dare vita al proprio personale stile, senza lacrime e dissapori, imparando ad essere pazienti e a rispettare il turno dell’altro; apprezzando il piacere della condivisione e del confronto.
.
E tu, in quale occasione e in che modo hai allenato pazienza e creatività con i bambini? Raccontarcelo nei commenti.
.
#giochi #giochiperbambini #bratz #bratzdolls #creatività #pazienza #gratitudine #giocattoli #narni #umbria #ludoteca #pedagogia #educazione @annamobene
I giochi dei bambini non sono giochi, e bisogna considerarli come le loro azioni più serie.
.
La ludoteca è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18:30.
Cosa aspetti, vieni a divertirti insieme a noi!
.
#ludoteca #narni #bambini #gioco #pedagogia #educazione #crescita
PIEDIBUS
.
Ludoteca e... dintorni in accordo con le scuole di Narni Centro mette a disposizione dei bambini e delle famiglie il Piedibus, il servizio gratuito di accompagnamento dei bambini da scuola alla ludoteca.
.
Vuoi usufruire anche tu del Piedibus? Chiamaci per info e richieste.
.
#narni #narnicentro #ludoteca #bambini #dirittoalgioco #genitori #genitoriefigli #terni #umbria
DIRITTO AL GIOCO
.
La Convenzione ONU dei diritti dell’infanzia del 1989 afferma che i bambini hanno diritto - oltre che all’istruzione, al riposo e al tempo libero - a dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della loro età.
.
Ludoteca e... dintorni offre ai bambini la possibilità di fare ricche e significative esperienze di gioco, di esprimere liberamente la loro fantasia e creatività, di socializzare.
.
Contattaci per info.
.
#narni #narnicentro #ludoteca #bambini #dirittoalgioco #genitori #genitoriefigli #terni #umbria
PIEDIBUS
.
La vita di oggi è sempre più frenetica, in particolare per quegli adulti che devono destreggiarsi quotidianamente tra casa, famiglia, figli e lavoro.
Immersi insieme ai loro genitori in questa routine sempre più veloce, spesso i bambini hanno poche opportunità di dedicarsi al gioco e ad attività ricreative proprie della loro età.
Per rispondere ai nuovi bisogni dei bambini e delle loro famiglie, Ludoteca e... dintorni ha attivato in accordo con gli istituti scolastici di Narni Centro il Piedibus: un servizio gratuito di accompagnamento dei bambini da scuola alla ludoteca.
.
Contattaci per info e per richiedere il Piedibus per il tuo bambino.
.
#narni #narnicentro #ludoteca #bambini #dirittoalgioco #genitori #genitoriefigli #terni #umbria