Ieri è venuto a mancare all’età di 84 anni Gianni #Minà, storica icona del giornalismo. Oltre sessant'anni di carriera sempre fuori dal coro, celebre per le interviste ai grandi personaggi dell'attualità, della politica, della musica, dello spettacolo e dello sport.
È stata una figura rappresentativa anche per la città di #Napoli divenendo, come Pino Daniele, Massimo #Troisi e #Maradona, un vero e proprio simbolo. Una città che lui non ha potuto NON amare e celebrare in tutta la sua complessità, come ha sempre ribadito. Tante le interviste realizzate e tra queste ci sono quelle che ancora riecheggiano con affetto nella mente dei napoletani al proprio idolo, quel numero 10 #argentino, nei momenti dei trionfi con la maglia #azzurra e soprattutto in quelli brutti della vita di #Diego. Perché a lui piaceva narrare le storie di chi dal basso aveva messo la firma sulla storia dei grandi.
Non ho avuto la fortuna di vivere la sua epoca in prima persona, ma quante volte (io così come tanti miei appassionati coetanei) abbiamo sentito dire "alla Gianni Mina" come ad intendere qualcosa fatto bene, con ironia, educazione e intelligenza.
Non ci sarà più un Gianni Minà. Non ci sarà più quella voce imponente, tagliente che trasmette alle gente quell’informazione vera, pura, senza filtri. Coloro che aspirano ad intraprendere questo mestiere vivranno per sempre il suo grande mito, perché giornalisti leggendari come lui non possono essere altro che un irraggiungibile modello ed ispirazione.
Grazie di tutto, Gianni Minà. Un giornalista senza tempo, una perdita immensa. 🌟
Chiara Frate
@partenopea1926__
💙
💙
💙
#SerieA #legaseriea #forzanapolisempre #sscnapoli #napolicalcio #calcio
#football #ilcalcioèdichiloama #kimminiae
#sscnapoli #Napoli #minjae #Osimhen
#victorOsimhen
#LucianoSpalletti #spalletti
#simeone #Kvaratskhelia #Lozano
#stadiomaradona #ChuchyLozano
#KhvichaKvaratskhelia